
IL DRAMMA DELL’ABORTO E I MEDICI “SICARI”
Questa volta Papa Francesco l’ha combinata proprio grossa. Nel viaggio di ritorno dalla sua visita in Belgio e Lussemburgo, rispondendo alla domanda di una giornalista Leggi tutto
Questa volta Papa Francesco l’ha combinata proprio grossa. Nel viaggio di ritorno dalla sua visita in Belgio e Lussemburgo, rispondendo alla domanda di una giornalista Leggi tutto
In un accorato appello rivolto ai giovani in vista della 39° Giornata diocesana della Gioventù in programma il prossimo 24 novembre ha invitato a non Leggi tutto
Un tempo si parlava tanto dell’importanza dei romanzi di formazione, ossia di quelle letture che nel periodo dell’ozio potessero stimolare e guidare gli adolescenti alla Leggi tutto
La riflessione sulla dignità umana assume in questi tempi un valore cruciale sia da un punto di vista antropologico che filosofico/teologico, ma anche – se Leggi tutto
Nell’incontro che Papa Francesco ha tenuto qualche settimana fa in preparazione della Giornata Mondiale dei Bambini che si svolge questa domenica si coglie il senso Leggi tutto
Il dramma dello spopolamento dei piccoli Comuni è qualcosa che va affrontato con una diversa consapevolezza e con strategia di prossimità che non costringano ad Leggi tutto
Per cogliere il valore “politico”, oltre che pastorale della Enciclica Fratelli tutti, emanata da Papa Francesco il 3 ottobre del 2020, non possiamo che partire Leggi tutto
Se con la Enciclica Laudate si del 2015 e con la Enciclica Fratelli tutti del 2020 Papa Francesco aveva voluto dapprima proporre un nuovo paradigma Leggi tutto
Già dal suo incipit l’esortazione apostolica “C’est la confiance” sull’amore misericordioso di Dio, “ispirata” a Santa Teresina di Lisieux, dà il senso del valore della Leggi tutto
Uno dei quattro principi che Papa Francesco ha affidato alla Chiesa nella Evangelii gaudium è che «la realtà prevale sull’idea» (cf. EG 231, 232, 233). Leggi tutto